Laboratorio di Pittura
Il laboratorio di Pittura dell´indirizzo arti figurative è il luogo dove si progetta si sperimenta si fa ricerca, si usano materiali e supporti diversi per disegnare o dipingere, si studiano tecniche antiche e moderne, con preparazione dei supporti con gesso e colla per dipingere a olio e tempere, si disegna dal vero.
E´ così organizzato: è provvisto di banconi dove gli allievi progettano elaborati, su un tema loro assegnato, da realizzare su supporti diversi, tavole, tele, superfici murarie, si lavora individualmente o in gruppo, …con cavalletti per il disegno dal vero di oggetti e nature morte, collocati su trespoli, al centro dell´aula e illuminati da lampade, per l´individuazione delle ombre proprie e portate, e per la pittura in verticale di tele e tavole. La concentrazione sull´esercizio continuo delle attività tecniche ed intellettuali e della loro interazione è fondamentale per il raggiungimento di una piena autonomia creativa è fondamentale il raggiungimento di una piena autonomia creativa; lo studente deve gestire autonomamente l´intero iter progettuale di un´opera pittorica mobile o fissa, intesa anche come installazione, dalla ricerca del soggetto alla realizzazione dell´opera in scala o al vero, passando dagli schizzi preliminari, dai disegni definitivi, dal bozzetto, dal m odello, dalla campionatura dei materiali e dalle tecniche espositive, coordinando i periodi di produzione scanditi dal rapporto sinergico tra la disciplina ed il laboratorio.
Tutte le esperienze progettuali e laboratoriali degli allievi vengono documentate dall´insegnante e fotografate in digitale per essere archiviate in cartelle di files inserite nel computer di classe per la consultazione.