LA NOSTRA STORIA

L’Istituto “Blaise Pascal”, prende il nome dal geniale scienziato matematico filosofo francese a cui si deve il principio di Pascal, il teorema della cicloide e l’invenzione della calcolatrice. Al filosofo e matematico si deve anche una singolare affermazione: “La matematica è inutile se non serve a renderci più uomini”. Negli ultimi anni della sua vita, infatti Blaise si rese conto che la “scienza dell’uomo”, era l’unica davvero importante.

Image

Qualcosa di analogo è accaduto nella nostra scuola: nata infatti nel ’95 come scuola di informatica e di attività di ufficio (molti vogheresi ancora la chiamano la scuola del computer) dal 2001 è definita ITAS cioè “Istituto Tecnico per le Attività Sociali”, come a dire che l’attenzione non è più centrata sulla macchina, o sulla teoria, ma sulle persone; esattamente come accadde al grande scienziato di cui l’Istituto porta il nome.

Per far fronte alle molteplici richieste da parte degli utenti e per colmare una mancanza nel territorio vogherese e in buona parte dell’Oltrepo', nell’anno scolastico 2001/2002 si è varato un progetto relativo all’Istituto Tecnico per le attività e l'assistenza sociale. L’Istituto opera nel campo dell’istruzione scolastica dal 1995. Per più di 7 anni ha proposto ai giovani corsi regionali diurni e serali per operatore d’ufficio, tecnico di gestione aziendale informatizzata, amministrazione del personale, office automation. Più di 400 sono stati gli iscritti in questi anni.

I successi ottenuti da questo primo esperimento hanno permesso a tutto il corpo docente di proseguire, ampliare e consolidare tale proposta d’intesa con il distretto scolastico n° 100 di Voghera e il Centro Servizi Amministrativi di Pavia. Dal 29/11/2004, con il Decreto Ministeriale n. 743, l’Istituto ha ottenuto il riconoscimento del MIUR come scuola paritaria; dal 22/12/2010 con decreto N°1164 per il percorso Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale; dal 20/06/2014 con decreto N° 1091 per il percorso Servizi Socio Sanitario. Di conseguenza dall’anno scolastico 2005/2006 tutti gli esami di idoneità e l’esame di stato finale del corso di studi si svolgono presso la sede scolastica. Dal 2014 l'Istituto si è spostato nella nuova, presso via Don Minzoni.

Successivamente è stata ampliata l'offerta formativa dell'Istituto, aggiungendo l'indirizzo artistico nel 2018. La scelta è stata fatta, oltre che per rispondere alle necessità del bacino d'utenza dell'Istituto, anche per valorizzare l'identità culturale e artistica del territorio, formando nuove generazioni di artisti e di creativi. Per questa ragione, gli studenti di questo indirizzo sono spesso coinvolti in progetti di riqualificazione urbana e ambientale sul territorio del vogherese. In concomitanza con l'ampliamento dell'indirizzo artistico, nell'a.s. 2017/2018, che si suddivide in Arti Figurative e Design Moda, è stata aperta una succursale dell'Istituto, a pochi passi di distanza dalla sede centrale, in cui sono presenti il lavoratorio di Discipline Plastiche e di Discipline Pittoriche, materie fondamentali del curriculum artistico.

Image

Per il futuro, l'Istituto Blaise Pascal di Voghera si augura di rimanere un centro formativo ed educativo di riferimento, per la comunità vogherese e per tutta la zona dell'Oltrepo' e di continuare a formare con professionalità e passione nuove generazioni di studenti e studentesse, occupandosi della loro educazione, della loro crescita e della valorizzazione dei loro talenti e delle loro caratteristiche.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso del cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Laboratorio di Scultura

9

Laboratorio Design Moda

8

Laboratorio di Pittura

7

Informazioni

10

Image