La Nostra Storia

L’Istituto “Blaise Pascal”, situato in Voghera, via Don Minzoni 57, prende il nome dal geniale scienziato matematico filosofo francese a cui si deve il principio di Pascal, il teorema della cicloide e l’invenzione della calcolatrice, antenata del computer; ma gli si deve anche una singolare affermazione: “La matematica è inutile se non serve a renderci più uomini”. Verso la fine della sua breve vita, il grande Blaise preferiva ai numeri la “scienza dell’uomo”, l’unica davvero importante.

Qualcosa di analogo è accaduto nella nostra scuola: nata infatti nel ’95 come scuola di informatica e di attività di ufficio (molti vogheresi ancora la chiamano la scuola del computer) dal 2001 è definita ITAS cioè “Istituto Tecnico per le Attività Sociali”, come dire che l’attenzione non è più centrata sulla macchina, o sulla teoria, ma sulle persone esattamente come accadde al grande scienziato di cui l’Istituto porta il nome.

Per far fronte alle molteplici richieste da parte degli utenti e per colmare una mancanza nel territorio vogherese e in buona parte dell’Oltrepò, dall’anno scolastico 2001/2002 si vara un progetto relativo all’istituto tecnico per attività sociali.

  L’Istituto opera nel campo dell’istruzione scolastica dal 1995. Per più di 7 anni ha proposto ai giovani corsi regionali diurni e serali per operatore d’ufficio, tecnico di gestione aziendale informatizzata, amministrazione del personale, office automation.
  Più di 400 sono stati gli iscritti in questi anni.

  I successi ottenuti da questo primo esperimento hanno permesso a tutto il corpo docente di proseguire, ampliare e consolidare tale proposta d’intesa con il distretto scolastico n° 100 di Voghera e il Centro Servizi Amministrativi di Pavia.

  Dal 29/11/2004, con il Decreto Ministeriale n. 743, l’Istituto ha ottenuto il riconoscimento del MIUR come scuola paritaria; dal 22/12/2010 con decreto N°1164 per il percorso Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale; dal 20/06/2014 con decreto N° 1091 per il percorso Servizi Socio Sanitari.

  Di conseguenza dall’anno scolastico 2005/2006 tutti gli esami di idoneità e l’esame di stato finale del corso di studi si svolgono presso la sede scolastica.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso del cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Laboratorio di Scultura

lab plastiche

Laboratorio Design Moda

lab plastiche

Laboratorio di Pittura

lab plastiche

PCTO Liceo Artistico

Home1

Image